Si rinforza ulteriormente il percorso delle Società Gemelle che sposano il progetto del settore giovanile biancorosso.
In questi primi mesi del 2025, si sono uniti dieci Club del territorio, con la consapevolezza che il progetto tecnico biancorosso possa incrementare la proposta tecnica offerta ai bambini e ai ragazzi che giocano a calcio, grazie ad un incremento di competenze, tarate su ogni singola realtà.
Infatti, il punto chiave di tutta l’attività formativa del progetto Società Gemelle si pone l’obiettivo, attraverso una costante attività formativa in campo e in aula, di innalzare le competenze degli istruttori, dei preparatori e degli allenatori.
La mission della nostra Società è di aiutare non solo i giovani che indossano la maglia del L.R. Vicenza ma anche i ragazzi delle Società Gemelle, nel loro percorso di crescita a 360° gradi, nella consapevolezza che non tutti potranno diventare calciatori professionisti ma che tutti potranno diventare delle ottime persone. Il principio cardine del percorso vissuto insieme alle nostre Gemelle, ha come perno i valori (educazione, disciplina, rispetto, comportamento) trasmessi dagli educatori che vanno in campo con i ragazzi, con l’obiettivo di formare prima la persona e poi il calciatore che potrà sicuramente beneficiare, qualora diventasse professionista, di quanto appreso non solo dal punto di vista calcistico.
Con questi capisaldi si sono uniti alla famiglia di L.R. Vicenza: l’Associazione Sportiva Alto Astico Cogollo, l’ASD Ca Trenta Calcio, il Concordia Bassano 2023, l’ASD Fiesso d’Artico 1957, il Montebello Calcio 1911, l’ASD Nova Gens, l’U.S. Ospedaletto 1972, l’ASD Sovizzo Calcio, l’ASD Calcio Trissino, l’A.C. Vedelago.
Il benvenuto a queste società da parte di tutta la famiglia biancorossa!







