Grande successo per l’incontro formativo dedicato agli allenatori delle 51 società gemellate con il L.R. Vicenza. La serata, svoltasi ieri presso Casa Vicenza, ha visto la presenza di circa 150 tecnici che hanno gremito la sala per approfondire un tema fondamentale: “L’arte del gol”.

L’incontro è stato aperto dal saluto del Responsabile del Settore Giovanile, Michele Nicolin, che ha voluto sottolineare l’alto valore etico e pedagogico del ruolo dell’allenatore: “Quella che abbiamo di fronte è una grande responsabilità”, ha dichiarato Nicolin rivolgendosi alla platea. “Lavorare con i bambini e i ragazzi è un impegno che ci investe di una forte responsabilità, e per cui sono essenziali competenza e, soprattutto, tanta umanità.”

Nicolin ha poi valorizzato l’opportunità di confronto offerta dai relatori, Gabriele Stevanin e Lorenzo Simeoni, sottolineando come l’elevato numero di allenatori presenti in Casa Vicenza sia una dimostrazione concreta di grande sete di conoscenza e della volontà di sfruttare appieno la collaborazione. L’iniziativa rientra nel percorso di costante aggiornamento e scambio di conoscenze con i club del territorio. L’obiettivo è quello di uniformare l’approccio tecnico-tattico e diffondere la metodologia del Vicenza tra le società che quotidianamente lavorano per la crescita dei giovani calciatori.

A guidare l’approfondimento tecnico sono stati due figure chiave del vivaio berico: Gabriele Stevanin, allenatore dell’Under 17, che ha illustrato strategie e principi per la finalizzazione e la costruzione dell’azione offensiva e Lorenzo Simeoni, responsabile tecnico del Settore Giovanile, che ha fornito un quadro generale sull’importanza della formazione continua e della filosofia di gioco del club. I relatori hanno messo in luce come “L’arte del gol” non sia solo frutto del talento individuale, ma il risultato di una metodologia di allenamento specifica, che cura ogni dettaglio: dalla scelta di tempo all’occupazione degli spazi, dalle combinazioni veloci alla gestione della pressione difensiva avversaria.

L’entusiasmo e l’alta partecipazione dei 150 allenatori presenti testimoniano la vitalità e la forte sinergia tra il L.R. Vicenza e le sue società gemellate, un modello virtuoso di collaborazione per lo sviluppo del calcio. giovanile in Veneto.

Condividilo!