Nel pomeriggio di oggi sono stati presentati alla stampa gli LR Camp 2025.
Presenti Michele Nicolin, Responsabile del Settore Giovanile e Lorenzo Simeoni, Responsabile Tecnico Settore Giovanile.
Nicolin: “Gli LR Camp anche quest’anno sono rivolti ai bambini e ragazzi dai 6-15 anni e vedono protagonisti tutti i tecnici, gli allenatori e gli istruttori della famiglia di LR Vicenza. Credo che questa sia la prima caratteristica da sottolineare, ovvero l’avere a disposizione, in qualunque sede, dei tecnici di settore giovanile professionistico. Questo è un vanto per il Lane. Saranno 5 le sedi che ci vedranno protagonisti, in quanto oltre alle sedi storiche di Altavilla, Romano D’Ezzelino, Jesolo e l’Altopiano di Asiago, si è aggiunta la sede di Bedollo, sede del ritiro della prima squadra.
Siamo molto soddisfatti, perché abbiamo già oltre 400 iscritti e siamo addirittura sold out a Jesolo, nella formula all inclusive, mentre rimangono ancora posti a disposizione in quella location per la formula day camp. Questo ci dà sostegno anche sul lavoro che abbiamo fatto e su quanto abbiamo seminato negli scorsi anni. Mi sento di ringraziare, oltre a tutti i tecnici che hanno sposato il progetto camp, il mio braccio destro, il coordinatore tecnico del settore giovanile, che ha anche la supervisione tecnica dei camp Lorenzo Simeoni, il coordinatore tecnico dei camp, che è Alessandro Cuccarolo, mister dell’under 14 e fresco vincitore del campionato interregionale nazionale under 14. Ringrazio, inoltre, Alice Sammarco di Lane for All per essere nostro partner e per il prezioso lavoro che svolge.
Quest’anno abbiamo incrementato ulteriormente il supporto dei ragazzi della Primavera e dell’U17 che supporteranno i nostri tecnici nelle attività. Inoltre, quest’anno ci sarà una speciale collaborazione con l’associazione Morosini. Sapete quanto il Lane, sia una società amica di questa associazione, soprattutto negli aggiornamenti che si fanno sia all’interno del settore giovanile, sia nelle scuole del territorio. Incrementeremo questo anche all’interno del camp, dove ci sarà la possibilità di parlare ai bambini e ai ragazzi, su come ci si deve comportare in caso di emergenza cardiocircolatoria.
Chiuderei con un altro aspetto comunque importante, anche nello scorso anno, abbiamo avuto modo di visionare alcuni ragazzi con i nostri allenatori e tre di questi dopo sono venuti in preparazione con le nostre squadre selezionante. Questa è un’opportunità per farsi vedere e per vivere un’esperienza che si aggiunge al bagaglio sportivo di ogni singolo”.
Simenoni: “Ogni anno cerchiamo di apportare delle novità e nella prima settimana di Altavilla ci sarà uno speciale sul ruolo del portiere, con già un buon numero di portieri iscritti, mentre l’ultima settimana, sarà dedicata ai baby, per i bambini dai 3 ai 5 anni. È un progetto di psicomotricità che portiamo avanti da due anni nel corso della stagione e in cui crediamo molto.
Mi piace sottolineare la location di Romano D’Ezzelino, il centro sportivo della prima squadra, che ha disposizione delle strutture molto belle per passare dei pomeriggi piacevoli, oltre che dal punto di vista del gioco del calcio, anche nei momenti di relax. Poi la novità dei camp è la location di Bedollo, dove faremo due settimane e dobbiamo ringraziare l’AC Piné, che con l’Azienda per il Turismo di Trento, ci stanno dando una mano importante e sarà bello utilizzare anche qui le strutture utilizzate dalla prima squadra.
Nel camp di Jesolo ci saremo io, mister Belardinelli e mister Cuccarolo. Siamo tra i pochi camp che impiegano quasi tutti allenatori del proprio Settore Giovanile, poi ci sarà spazio per qualche ex giocatore del Vicenza, questo è un marchio di fabbrica interessante,
Infine, il camp di Asiago che anche lo scorso anno ha avuto numeri interessanti. Inoltre, come per Altavilla e Romano d’Ezzelino è attivo il servizio di trasporto.
Invito tutti a vivere un’estate piacevole, ma anche dedicata da punto di vista tecnico al calcio, nella quale cerchiamo di fare accrescere il bagaglio tecnico dei ragazzini che vi partecipano, attraverso situazioni di gioco e partite. Oltre alla bellezza di stare assieme che sono molto importanti per la crescita individuale di chi partecipa”.
Tutte le informazioni sui camp: https://www.lrvicenza.net/lr-camp/