Mister Stefano Vecchi ha incontrato la stampa, in vista della sfida di ritorno contro la Ternana, in programma domani alle ore 20:00, allo stadio “Libero Liberati”.
“È una partita che riveste un’importanza notevole, andiamo a Terni con ancora una situazione di parità, è chiaro che avremmo voluto in casa nostra indirizzare un po’ di più la gara, però sicuramente siamo nelle condizioni di poter andare a giocarcela alla grande. Abbiamo grande fiducia nei nostri mezzi, abbiamo conosciuto la forza della Ternana, né più né meno di quello che ci aspettavamo. Sappiamo di poter fare altrettanto bene.
Sarà una partita aperta, perché tutte e due dobbiamo provare a vincere la partita, vale per loro ma vale anche per noi. Nella gara di andata abbiamo sofferto un po’ nel primo tempo, nel secondo tempo è cambiata un po’ l’inerzia della gara, quindi aspettiamo equilibrio anche nella gara di ritorno e, come succede in queste partite, bisogna essere molto bravi ed efficaci nello sfruttare le occasioni e concedere poco.
I ragazzi stanno bene? Come hai detto tu è la quarta gara in due settimane, si gioca dopo tre giorni ma abbiamo un organico ampio per questo motivo, stamattina abbiamo fatto un allenamento di rifinitura, i ragazzi erano tutti a disposizione. Domattina valuteremo chi ha recuperato completamente e chi no, però la sensazione è che abbiano già recuperato tutti.
Ho già un’idea di formazione? Sì, sicuramente, però ci sono due o tre giocatori che più di altri in questo momento hanno giocato e quindi ci aspettiamo domani il pieno recupero al 100%.
Liverani dice che sono ridotti all’osso? Non lo so, hanno talmente tanti giocatori che sicuramente hanno chi va in campo e anche alternative. Lui sa meglio di me quello che ha a disposizione, io so che ho un gruppo al completo, ho un gruppo forte e che gran parte di questi sono al 100% della condizione. Qualcuno chiaramente giocando sempre può avere qualche acciacco ma non è un acciacco che compromette la sua prestazione e, soprattutto, è una squadra che dal punto di vista mentale è sul pezzo e vuole raggiungere l’obiettivo.
Domani spareggio? È una partita che sappiamo essere importante, va giocata con il massimo dell’energia fisica, mentale, di temperamento. È una partita dove sicuramente la squadra metterà in campo tutto quello che ha.
Capito come mai il primo tempo dell’andata? Anche i ragazzi non si spiegano questi errori abbastanza banali del primo tempo, probabilmente hanno sentito un po’ la pressione di dover fare una gara importante in casa nostra sapendo che poi si va da loro. Probabilmente c’è stata un po’ troppa tensione che poi però durante la gara è svanita, perché nel secondo tempo abbiamo giocato un’ottima gara. Rivedendola, il secondo tempo praticamente abbiamo giocato nella loro metà campo, poi siamo mancati un po’ nell’ultimo passaggio, nella conclusione, però la pressione nei loro confronti l’abbiamo esercitata fino alla fine.
Essere sereni è importante? Sì, occorre la giusta serenità e la giusta leggerezza, nel senso che non dobbiamo farci sopraffare dalla tensione o dall’importanza della gara, ma abbiamo già giocato gare importanti sia in questa stagione che nella passata nei playoff, quindi siamo anche abbastanza navigati. Sappiamo affrontarle certe gare. Abbiamo affrontato due gare contro il Crotone che non è sicuramente una squadra scarsa, anzi, è una squadra forte e le abbiamo disputate ad altissimo livello tutte e due, quindi sappiamo benissimo quello che va fatto e dobbiamo metterlo in campo domani sera a Terni, contro una squadra che abbiamo visto essere molto forte. Delle difficoltà le avremo, ma tutti assieme, uniti, con il grande seguito che avremo anche domani da parte del nostro pubblico, andremo a giocare in casa loro, consapevoli della nostra forza.
Svantaggio nell’avere il ritorno in trasferta? Noi dobbiamo concentrarci e focalizzare la nostra attenzione sul rettangolo di gioco e sull’undici contro undici in campo, non dobbiamo farci influenzare più di tanto, siamo abbastanza navigati nell’andare a giocare fuori casa e l’abbiamo visto anche a Crotone, in una condizione comunque ambientale non semplice.
Clima spogliatoio? Dopo la partita dell’altra sera nello spogliatoio c’era un po’ di delusione, volevamo avere un impatto migliore sulla gara perché poi la gara in realtà l’abbiamo fatta molto bene nel secondo tempo, quindi però da subito abbiamo messo l’obiettivo su quello che deve essere. Abbiamo giocato solo la prima gara, c’è la gara di ritorno e siamo forti per poter andare a vincerla”.